[Talk-it] Toponomastica ufficiale ladina bilingue nell'alta provincia di Belluno
at1839
at1839paolo a gmail.com
Mer 11 Maggio 2022 12:22:15 UTC
Boom :)
> Chissā cosa direbbe a proposito di questa questione di tutela il prof. Enzo
> Croatto.
Caro Davide, io l'esame di Linguistica all'Universitā l'ho dato e ci ho
anche preso 30 e lode. Non per questo vado a vantare competenze
particolari, ma se siamo arrivati ai curricula accademici mi piacerebbe
vedere il tuo.
Il libro del Croatto io non solo l'ho comprato ma l'ho anche letto.
Anzi avevo proposto, in dibattiti pubblici, di pubblicare un'appendice
con un indice inverso partendo dall'italiano, perchč tu che vivi sulla
luna queste cose non le sai, ma se prendi a casaccio 10 vocaboli dal
Croatto e li sottoponi ad un locale che abbia meno di 50 anni, ti va
bene se ne decifra la metā. Naturalmente mi č stato risposto che non
c'erano i soldi. Naturalmente ho precisato che se mettevano il testo sul
pubblico dominio l'indice italiano l'avrei prodotto io, a gratis, viste
le mie (documentabili) competenze informatiche. Ma l'editore
evidentemente era di altro avviso :)
Cambiando argomento, torno ora da una sessione di sano disbosco sui
sentieri e dato che avevo il dentino avvelenato sono stato ben attento a
cosa c'era scritto sui cartelli. Purtroppo i cartelli non riportano i
nomi ladini, questo č un fatto, non una mia opinione formatasi magari a
tavolino.
Paolo
PS: il fatto di essere un ecologista della prima ora purtroppo non č mai
stata una garanzia.
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it