[Talk-it] Digest di Talk-it, Volume 202, Numero 7 Re: corretta rappresentazione di una realtà, futura?

Carlo A. Nicolini t4950c a gmail.com
Gio 7 Set 2023 18:45:31 UTC


Se il concetto è : " nel più ci sta il meno", concordo!

Ma posso capire rappresentare situazioni passate di cui vi è certezza 
della loro presenza ( mi viene in mente vecchie linee ferroviarie 
dismesse e magari inglobate nella attuale viabilità) ma se dovessi 
mappare tutto quello che la giunta comunale, a livello politico, si 
propone di fare... stiamo freschi!

Ma mia opinione... come non detto!

ciao

Carlo A.

Il 07/09/23 13:00, talk-it-request a openstreetmap.org ha scritto:
> Invia le richieste di iscrizione alla lista Talk-it all'indirizzo
> 	talk-it a openstreetmap.org
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> 	https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> 	talk-it-request a openstreetmap.org
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> 	talk-it-owner a openstreetmap.org
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Talk-it..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
>     1. Re: tag ford=yes su nodo tra "path" e "stream"
>        (Martin Koppenhoefer)
>     2. Re: tag ford=yes su nodo tra "path" e "stream" (Gianni Mistron)
>     3. corretta rappresentazione di una realtà futura?
>        (Carlo A. Nicolini)
>     4. Re:  corretta rappresentazione di una realtà futura?
>        (Martin Koppenhoefer)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Wed, 6 Sep 2023 13:07:35 +0200
> From: Martin Koppenhoefer <dieterdreist a gmail.com>
> To: openstreetmap list - italiano <talk-it a openstreetmap.org>
> Subject: Re: [Talk-it] tag ford=yes su nodo tra "path" e "stream"
> Message-ID:
> 	<CABPTjTBJBBTjjK3Gux0LwHijAWeZhLCQMzkEA39L4TMFE80ieg a mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
> Am Mi., 6. Sept. 2023 um 08:50 Uhr schrieb Gianni Mistron <
> gianni.mistron a tiscali.it>:
>
>> l'editor può effettivamente contribuire ad incentivare l'uso del tag anche
>> nei casi da me descritti:
>> personalmente uso JOSM il cui debugger nemmeno avvisa (ma lo faceva anni
>> addietro), se path e stream si incrociano anche senza avere nessun nodo in
>> comune (avvisa dalla residential in su)
>> diversamente sembra fare iD che se path e stream si attaversano senza nodo
>> propone "collega con un guado"
>> da qui ford=yes messi sistematicamente perdendo così evidenza di quelli
>> che effettivamente potrebbero presentare difficoltà in escursione, per
>> impetuosità, scivolosità, profodità o larghezza (valutare stepping_stone).
>>
>
> un problema può essere che non ci sono le informazioni per saperlo, spesso
> non si vede bene dalle ortofoto, e con un warning ci sono spesso persone
> che vanno in giro a "correggere", anche se delle volte si tratta di
> indovinare piùttosto che sapere. Nel dubbio lascio sempre le situazioni
> così (con o senza nodo in comune), perché così si capisce che manca
> un'informazione, mentre altrimenti si rischia di inserire errori nel
> azzittare il validator. Invece quando si ha conoscenza diretta, concordo
> che è giusto descrivere al meglio la situazione (stepping stones, seasonal,
> ecc.)
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20230906/608243f9/attachment-0001.htm>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Wed, 6 Sep 2023 16:09:50 +0200
> From: Gianni Mistron <gianni.mistron a tiscali.it>
> To: talk-it a openstreetmap.org
> Subject: Re: [Talk-it] tag ford=yes su nodo tra "path" e "stream"
> Message-ID: <bb8ea42b-bc0c-6429-c028-7afd8fe23e26 a tiscali.it>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"; Format="flowed"
>
>
> /e con un warning ci sono spesso persone che vanno in giro a
> "correggere", anche se delle volte si tratta di indovinare piuttosto che
> sapere./
> qui sta il problema: ho fatto una piccola query con overpass su una
> porzione del Veneto per trovare ford su path, esaminando una ventina di
> questi (con changeset differenti) risultano editati con iD riportando
> "resolved crossing", Ma iD in verità offrirebbe anche la scelta di
> "lasciare tutto come sta"
>
> /Nel dubbio lascio sempre le situazioni così (con o senza nodo in
> comune), perché così si capisce che manca un'informazione, mentre
> altrimenti si rischia di inserire errori nel azzittare il validator.
> Invece quando si ha conoscenza diretta, concordo che è giusto descrivere
> al meglio la situazione (stepping stones, seasonal, ecc.)/
>       Parole Sante!
>
> gion274
>
> Il 06/09/2023 13:07, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> Am Mi., 6. Sept. 2023 um 08:50 Uhr schrieb Gianni Mistron
>> <gianni.mistron a tiscali.it>:
>>
>>      l'editor può effettivamente contribuire ad incentivare l'uso del
>>      tag anche nei casi da me descritti:
>>      personalmente uso JOSM il cui debugger nemmeno avvisa (ma lo
>>      faceva anni addietro), se path e stream si incrociano anche senza
>>      avere nessun nodo in comune (avvisa dalla residential in su)
>>      diversamente sembra fare iD che se path e stream si attaversano
>>      senza nodo propone "collega con un guado"
>>      da qui ford=yes messi sistematicamente perdendo così evidenza di
>>      quelli che effettivamente potrebbero presentare difficoltà in
>>      escursione, per impetuosità, scivolosità, profodità o larghezza
>>      (valutare stepping_stone).
>>
>>
>>
>> un problema può essere che non ci sono le informazioni per saperlo,
>> spesso non si vede bene dalle ortofoto, e con un warning ci sono
>> spesso persone che vanno in giro a "correggere", anche se delle volte
>> si tratta di indovinare piùttosto che sapere. Nel dubbio lascio sempre
>> le situazioni così (con o senza nodo in comune), perché così si
>> capisce che manca un'informazione, mentre altrimenti si rischia di
>> inserire errori nel azzittare il validator. Invece quando si ha
>> conoscenza diretta, concordo che è giusto descrivere al meglio la
>> situazione (stepping stones, seasonal, ecc.)
>>
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it a openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20230906/aaab1f11/attachment-0001.htm>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Wed, 6 Sep 2023 16:17:12 +0200
> From: "Carlo A. Nicolini" <t4950c a gmail.com>
> To: talk-it a openstreetmap.org
> Subject: [Talk-it] corretta rappresentazione di una realtà futura?
> Message-ID: <23f23903-47b8-8708-a71d-c4e9febb1322 a gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed
>
> https://www.openstreetmap.org/changeset/87818943
>
>
> Buongiorno,
>
> in questo changeset sono state introdotti vettori che rappresentano
> future rappresentazioni della viabilità.
>
> Senza dubbio la persona che ha rappresentato tale futura realtà fin dal
> 2020 credo che abbia fornito info che sono di sua esclusiva  conoscenza.
>
> Ma OSM non dovrebbe rappresentare ciò che si vede?
>
> Ora scriverò anche all'autore primario del changeset, che nel frattempo
> è stato anche modificato, per chiedere delucidazioni maintanto gradirei
> conoscere un parere della comunità
>
> Grazie
>
>
> saluti
>
> Carlo A. Nicolini
>
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 4
> Date: Wed, 6 Sep 2023 16:33:10 +0200
> From: Martin Koppenhoefer <dieterdreist a gmail.com>
> To: openstreetmap list - italiano <talk-it a openstreetmap.org>
> Subject: Re: [Talk-it]  corretta rappresentazione di una realtà
> 	futura?
> Message-ID: <2693A851-FDD2-4E85-8BD7-0741425AACAC a gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
>
> sent from a phone
>
>> On 6 Sep 2023, at 16:20, Carlo A. Nicolini <t4950c a gmail.com> wrote:
>>
>> Ma OSM non dovrebbe rappresentare ciò che si vede?
>
> personalmente mi diletto più nel aggiungere informazioni che di toglierle. Se le proposte (quindi progetti attuali di cose che si pensa di fare poi) sono inserite in modo che non si possono fraintendere, e ci sono fonti pubblicamente accessibili, ignorerei informazioni del genere, fermo restando che non si esageri con le sovrapposizioni (non dovrebbe rendere difficile modifiche dello stato attuale).
>
>
> ------------------------------
>
> Subject: Chiusura del digest
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ------------------------------
>
> Fine di Digest di Talk-it, Volume 202, Numero 7
> ***********************************************



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it