[Talk-it-piemonte] Presentazione Piemonte a OsmIT
Simone Saviolo
simone.saviolo a gmail.com
Gio 8 Set 2011 08:34:13 BST
Il giorno 04 settembre 2011 17:27, Fabrizio Tambussa
<ftambussa a gmail.com>ha scritto:
> Ciao a tutti,
> manca circa un mese a OsmIT 2011; non so quanti di voi parteciperanno,
> io conto di esserci. Volevo per l'occasione preparare una breve
> presentazione (o concorrere a prepararla se qualche altro piemontese
> volesse presentarla), toccando un po' di punti sullo stato della
> nostra regione. I punti consigliati dal wiki [1] sarebbero:
> 1) numero utenti attivi (per attivi vuol dire che mappano con
> abbastanza continuità)
> 2) numero di utenti che fanno parte della comunità (vuol dire che
> contribuiscano alla mailing list e/o al wiki)
> 3) punti di forza della mappa
> 4) punti deboli della mappa
> 5) rapporto mappato/mappabile
> 6) dove pensi che la tua regione possa essere da modello per le altre?
>
Purtroppo, in questo momento non sono in grado di darti aiuto. Mi verrebbe
voglia di offrirti di fare slide, immagini, o qualche statistica, ma è
difficile che riesca a mantenere, e non voglio rischiare di bloccarti perché
ti manca qualcosa che dovevo fare io.
Però riguardo al discorso della "crescita" della mappa credo di avere da
qualche parte dei vecchi screenshot che avevo fatto tempo addietro. Niente
di regolare o sistematico, sia chiaro, però dà un'idea di che deserto c'era
due anni fa quando mi sono iscritto, e la differenza a Vercelli e Casale è
notevole. Te li faccio avere.
Eventualmente, so che il tempo non è più molto, ma se ci fossero piccole
idee che potrebbero arricchire la presentazione ma non la comprometterebbero
nel caso non fossero realizzate, proponiamole liberamente, poi chi ha
voglia/tempo di farle le fa e le contribuisce.
Ciao,
Simone
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20110908/466906d8/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte