[Talk-it-piemonte] Open Data Piemonte e Torino
Simone Saviolo
simone.saviolo a gmail.com
Mer 14 Nov 2012 09:48:24 GMT
Il giorno 14 novembre 2012 09:26, Maurizio Daniele <
maurizio.daniele a gmail.com> ha scritto:
> Particolarmente interessanti sono i dati sull'idrografia e uso del terreno
> ma ci sono anche layer sul costruito (invero talvolta non troppo precisi)
>
Proprio qui sta il punto. È vero che sono grandi moli di dati che
richiederebbero mesi o anni per essere mappate a mano, ma la mia esperienza
con gli edifici di Milano tratti dalla CTR Lombardia è che - detto senza
mezzi termini - fanno schifo. Ho esempi di palazzi con topologie sbagliate,
muri non ortogonali (per via dell'arrotondamento delle coordinate), forme
assurde. In alcuni casi esistono multipoligoni per creare un "edificio"
strettissimo... dove nella realtà c'è un muro di cinta! Inoltre l'edificato
di solito va di isolato in isolato, senza distinguere gli edifici singoli,
il che rende impossibile aggiungere dettaglio - o meglio, quando si vuole
aggiungere dettaglio bisogna comunque ridisegnare tutto a mano.
Non ho visto i dati sull'edificato della Regione Piemonte, ma io sarei per
tenerli fuori. Sto mappando gli edifici di Vercelli da PCN, a mano e quando
mi gira, quindi ci metto tanto, ma il risultato è bello e di qualità. In
più dove riesco ci metto anche un po' di 3D [1]
Ciao,
Simone
[1]
http://maps.osm2world.org/?zoom=18&lat=45.32827&lon=8.4182&layers=BF0FTFF
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20121114/307860e9/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte