[Talk-it-piemonte] classificazione strade in città (torino)

Gianluca Boero gianlucaboero a alice.it
Dom 3 Ago 2014 07:18:23 UTC


Il 03/08/2014 01:15, david ha scritto:
> un saluto a tutti.
>
> trovo ci sia un eccessivo "sovradimensionamento", in quanto ad 
> iimportanza, delle strade di torino.
> nel senso che ci sono troppe primary, secondary e tertiary.
>
> per esempio la definizione di primary è: "Collegano tra loro le città 
> principali, come ad esempio i capoluoghi di provincia. In ambito 
> urbano usare solo nelle grandi metropoli o dove si verifichi 
> un'effettiva continuità con la rete primary locale".
> dovrebbe essere usata quindi solo per strade che "attraversano" la 
> città da una parte all'altra.
> esempio: corso vittorio non la indicherei come primary.
>
> idem per le secondary: "In ambito urbano usare con moderazione e solo 
> in città mediamente grandi o dove si verifichi un'effettiva continuità 
> con la rete secondary locale".
> non dovrebbero esserci quindi secondary che nascono all'interno della 
> città per non uscirne. potrebbero essere classificate al massimo come 
> tertiary.
> esempio: corso rosselli e corso mediterraneo non li indicherei come 
> secondary.
>
> infine, persino la "base" di tutte le vie all'interno dei quartieri, 
> dovrebbe essere "residential" anziché "unclassified".
> ci sono piccole vie ma di passaggio, che sono unclassified. mentre la 
> maggiorparte delle vie sono utilizzate quasi esclusivamente da chi ci 
> abita (o chi cerca parcheggio, o chi deve andare in un negozio), e 
> teoricamente sarebbero residential.
>
> quindi la domanda è: si è deciso di utilizzare una classificazione 
> diversa da quella proposta dal wiki, esiste una classificazione 
> diversa per l'italia/piemonte, o sono io che non ho capito bene come 
> andrebbero classificate?
> ho come l'impressione che molte vie vengano "aumentate di livello" 
> solo in quanto più larghe delle vie circostanti.
>
> grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi! :)

Ciao...

Ho letto il tuo messaggio ma non ho verificato nel concreto tutte le vie.
Secondo il mio punto di vista, le strade sono state mappate alcuni tempi 
fa, agli albori della nascita di Torino (su Osm ovviamente) e non più 
modificate.

Secondo me, se riusciamo ad effettuare una discussione tra di noi per le 
linee guida da utilizzare e cercare dei volontari per uno screening di 
Torino (io ci potrei essere), possiamo elencare qui in mailing list o 
sul wiki un elenco di vie e quartieri ritenute non correttamente attribuite.

Gianluca

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20140803/2e58ecc6/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it-piemonte