[Talk-it-piemonte] R: Strade di Torino
Martino Albera
martino.albera a hotmail.it
Mer 19 Set 2018 18:18:40 UTC
Grazie della mail molto esauriente.
Non volevo farvi fare questa fatica, ero tentato di fare io stesso qualche correzione ma ho pensato di sentire prima la mailing list su una cosa così grossa, in modo da avere eventualmente l’accordo della community sulle correzioni onde evitare gente che mi dica “eccooo! Hai distrutto le mie creazioniii!” 😊
Grazie ancora
________________________________
Da: Andrea Musuruane <musuruan a gmail.com>
Inviato: Wednesday, September 19, 2018 11:49:01 AM
A: OpenStreetMap Italy regional talk list for Piemonte - Lista regionale del Piemonte
Oggetto: Re: [Talk-it-piemonte] Strade di Torino
Ciao,
On Tue, Sep 18, 2018 at 6:54 PM Martino Albera <martino.albera a hotmail.it<mailto:martino.albera a hotmail.it>> wrote:
Ciao a tutti
Ho notato che qualcosa non torna nelle strade di Torino Nord: in un'ampia zona molte strade secondarie o terziarie sono diventate residenziali. Partendo da Ovest: via Pietro Cossa, via Pianezza, corso Svizzera, sottopasso Donat Cattin e corso Mortara, corso Vigevano e corso Novara, corso Giulio Cesare, corso Palermo, e forse altre ma non sono molto pratico di TO Nord.
Innanzitutto grazie per la segnalazione.
Sembra che l'utente efio abbia declassificato un gran numero di strade a Torino.
https://www.openstreetmap.org/user/efio
Per quanto conosco io la zona, mi sembra una modifica errata e oltretutto è una modifica molto invasiva, che sicuramente andava discussa a priori.
L'utente Fedurli ha già iniziato a ripristinare la classificazione di alcune strade.
Inoltre ci sono monconi qui e là che non mi convincono:
corso Regio Parco ha 1 isolato + ponte secondario e il resto terziario;
Anche secondo me è errato. Dovrebbe avere la stessa classificazione di via palermo e/o corso regio parco, che sono le strade in uscita/entrata.
corso 11 Febbraio parte terziario, diventa secondario solo sul ponte, poi col nome di via Bologna diventa residenziale fino a via Pacini dove torna secondario;
Ora è di nuovo tutta secondary (stata modificata da poco sempre dall'utente Fedurli).
corso Emilia ha 3 isolati: il centrale terziario, gli altri residenziali;
Ora è nuovamente tutta tertiary (sempre modificata da poco da Fedurli)
via Cigna parte e finisce terziaria ma è residenziale nel mezzo;
Anche in questo caso, mi sembra sia stata ripristinata tutta a tertiary.
lungo Dora Savona è tutto terziario e diventa residenziale a pochi metri da corso Giulio Cesare.
Ora il tatto tra ponte Bologna e corso Giulio è tertiary.
In generale, come giustamente notavi, è errato che una strada cambi classificazione a metà percorso.
Per il resto, se trovi ancora delle inconsistente, puoi correggerle.
Poi una curiosità: è ancora valida la regola che i numeri contenuti nei nomi delle vie devono essere sempre come numero arabo? Qualche tempo fa ho cambiato corso "XI Febbraio" in "11 Febbraio" ma è tornato "XI Febbraio"
* Le regole ISTAT, che i comuni devono seguire per dare i nomi alle aree di circolazione sono le seguenti.
*
* Le aree di circolazioni che riportano date complete, si inseriscono utilizzando la la numerazione naturale (1, 2, 3, ecc.) per i giorni e per l'anno, e il mese con caratteri alfabetici (gennaio, febbraio, ecc.). Es. Via 18 agosto 1944.
*
* Le aree di circolazione che riportano date composte solo da giorni e mese, si inseriscono esplicitando il giorno in lettere. Es: Via venticinque aprile.
Mi rendo conto che pochi comuni lo stiano già facendo e molte strade hanno ancora cartelli con dizioni differenti. Tra l'altro, se ben ricordo, i comuni non hanno l'obbligo di adeguare i cartelli stradali. Quindi magari nel database (e sulle carte di identità, per esempio, sono riportate con la dizione corretta).
Detto questo, avevamo concordato che seguivamo le regole ISTAT, anche per evitare che ognuno inserisse le date in modo differente (non sono rari anche casi dove la stessa strada ha grafie diverse sui vari cartelli).
Era inoltre stato proposto di usare il tag alt_name per inserire altre grafie (es Via XXV aprile) in modo che un motore di ricerca potesse trovarle.
Ciao,
Andrea
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/attachments/20180919/96152a22/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it-piemonte