[Talk-it-sardinia] OSM.org in sardo
Amos Cardia
amoscardia at tiscali.it
Mon Apr 7 13:34:12 UTC 2014
Saludi,
chi totu andat beni a intrus de una pariga de cidas ap'essi traballendi
torra in calancunu ofìtziu linguìstigu comunali, e duncas ap'essi pagau
po fai totu custas cosas. Cumenti ap'essi prontu mi fatzu intendi e
bieus su chi boleis a fai. Custu chi seis di acòrdiu a ddu fai in
campidanesu standard
(http://academiadesusardu.files.wordpress.com/2009/07/arregulas.pdf) ca
est sa bariedadi de su logu innui bivint su prus de is sardus (unus
900.000 contras a is atrus 700.000 pratzius in totu is atras bariedadis).
No bollu chistionai innoi de polìtica linguìstica ca ndi tengu is
busciacas prenas ma a marolla tocat a incrarai ca, diferentementi de su
chi narat Luca Meloni, no est a tretu de mesu de campidanesu e
logudoresu mancu po su chi spetat sa gramàtiga (est giai totu
logudoresa) e no est berus ca su prus de is librus po imparai e po ligi
in s'arretza funt in LSC (180 libri di narrativa di cui neanche uno in
LSC: http://www.condaghes.it/scheda.asp?id=978-88-7356-122-4&ver=it).
S'unigu cursu de sardu on line NO EST in LSC:
http://linguasarda.unitelsardegna.it/
De LSC no s'agatat mancu unu ditzionàriu, ne de paperi ni on line,
bogadas cussas 150 pàginas de "glossario".
Difatis sa LSC est nàscia cumenti "standard amministrativo per la
Regione per i documenti in uscita", no siguramenti cumenti "standard
scritto per qualunque uso della società civile".
Comuncas, custu est su chi potzu fai deu, chi boleis atra cosa e chi
teneis a chini dda fait, po mei andat beni su pròpiu.
A si biri.
Amos Cardia
http://www.amoscardia.com/bilinguismo
Il 07/04/2014 12:07, Luca Meloni ha scritto:
> >ma facciamo sardo generico o sardo campidanese o ancora logudorese?
>
> Io ho proposto (e iniziato a tradurre) in LSC per cercare di trovare
> una soluzione valida per tutti, dato che in teoria è stata studiata
> come grafia leggibile in maniere differenti e per tutte le varianti (e
> dovrebbe essere equidistante dal logudorese e dal campidanese, dipende
> dal lessico che si usa). Dato che è anche lo standard usato dalla
> regione (e si trovano più materiale didattico e libri tradotti
> on-line), dovrebbe essere meglio. Poi ditemi voi il vostro parere.
> Comunque:
>
> correttori ortografici (sia LSC che altre varianti):
> http://sardegnacultura.it/linguasarda/ilsardo/CROS.html
>
> norme (LSC):
> http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_72_20060418160308.pdf
>
> glossario speriamentale (LSC):
> http://www.sardegnacultura.it/documenti/7_108_20090205122945.pdf
>
> dizionario universale della lingua sarda (+gallurese):
> http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4463&id=8492
> e
> http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4463&id=8493
>
> Ciao!
> Il Lunedì 7 Aprile 2014 10:34, Andrea Zedda <andreazedda80 a gmail.com>
> ha scritto:
> ma facciamo sardo generico o sardo campidanese o ancora logudorese?
>
>
> Il giorno 06 aprile 2014 13:48, Luca Meloni <lmelonimamo a yahoo.it
> <mailto:lmelonimamo a yahoo.it>> ha scritto:
>
> Ciao Stefano,
> +1, anch'io penso sarebbe un grande passo in avanti. In effetti ho
> iniziato con le traduzioni su translatewiki (quel 4% di traduzione
> di OSM l'ho fatto qualche tempo fa, più qualche altro piccolo
> programma), ora non ci sto lavorando perchè sto scrivendo la mia
> tesi di laurea (stesso motivo per cui non ho finito
> l'aggiornamento dei toponimi). Tra poco, forse, dovrei essere più
> libero. Comunque per chi fosse disponibile il sito è organizzato
> benissimo, facile da usare e le nuove traduzioni vengono inserite
> rapidamente. Ah, se conoscete diverse grafie per il sardo è
> preferibile la LSC!
>
> A presto,
> Luca
>
> Il Domenica 6 Aprile 2014 12:55, sabas88 <sabas88 a gmail.com
> <mailto:sabas88 a gmail.com>> ha scritto:
> Ciao,
> ripropongo una cosa che avevo proposto un po' di tempo fa.
> Su osm.org <http://osm.org/> la modifica della mappa da sito web
> avviene tramite l'editor iD, e le sue traduzioni sono mantenute da
> diversi utenti.
> Avevo richiesto l'aggiunta del sardo come lingua di traduzione, se
> volete provare a tradurlo poi potremmo installarlo da qualche
> parte o verificare come funziona il cambio lingua (probabilmente
> basta cambiare la lingua principale sul profilo OSM, lo si verifica).
>
> Eventualmente si potebbe fare anche col sito web
> (https://translatewiki.net/w/i.php?title=Special:Translate&group=out-osm-site&filter=%21translated&action=translate&language=sc).
>
> Che ne dite?
>
> Ciao,
> Stefano
> PS Full disclosure: io non ne sono in grado perchè capisco
> qualcosa ma non lo conosco :-)
>
> _______________________________________________
> Talk-it-sardinia mailing list
> Talk-it-sardinia a openstreetmap.org
> <mailto:Talk-it-sardinia a openstreetmap.org>
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-sardinia
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it-sardinia mailing list
> Talk-it-sardinia a openstreetmap.org
> <mailto:Talk-it-sardinia a openstreetmap.org>
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-sardinia
>
>
>
>
> --
> Andrea Zedda
> mobile: +39 3283774480
> skype: andria_tzedda
> twitter: @Andria_Tzedda
> -----------------------------------
> Kode srl
> via Gioacchino Volpe, 74 56121 Ospedaletto (Pisa)
> http://kode-solutions.net <http://kode-solutions.net/>
> -----------------------------------
> Sardinia Open Data
> http://sardiniaopendata.org/
> -----------------------------------
>
>
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it-sardinia mailing list
> Talk-it-sardinia a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-sardinia
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-sardinia/attachments/20140407/27475393/attachment.html>
More information about the Talk-it-sardinia
mailing list