[Talk-it] domanda 4: Venezia
Giovanni Fasano
gvf at gvf.ve.it
Mon Dec 29 12:24:59 GMT 2008
Ezio Querini dixit:
> Dal wiki/Map_Features:
> highway pedestrian: For roads used mainly/exclusively for
> pedestrians/shopping areas. Also for tagging squares and plazas.
>
> highway footway: For designated footpaths; i.e., mainly/exclusively for
> pedestrians. This includes walking tracks and gravel paths.
>
> Dal wiki/IT:Map_Features:
> highway pedestrian: Aree pedonali (strade o piazze in aree urbane),
> accessibili principalmente o esclusivamente ai pedoni.
>
> highway footway: Percorsi pedonali o sentieri, accessibili principalmente
> o esclusivamente ai pedoni (prevalentemente nei parchi).
>
> Non mi sembra che le calle possano essere equiparate roads o strade.
> Inoltre prevalentemente non significa esclusivamente quindi footway può
> essere usato anche fuori dai parchi.
>
> I percorsi principali usati dai turisti anche se stretti potrebbero essere
> marcati come pedestrian (si, lo so che non si mappa per il rendering) ma
> le calle (a volte larghe meno di un metro, usate prevalentemente dai
> residenti) secondo me vanno considerate footway.
>
> Tanto per capirci un po' come l'uso di tertiary e residential ma in ambito
> pedonale.
L'importante è definire una regola perchè attualmente le due cose sono
usate in maniera assolutamente casuale.
Personalmente ritengo che la definizione di pedestrian sia quella che più
si avvicina alla situazione anche se ovviamente ci troviamo di fronte ad
una città particolare a cui mal si adattano definizioni pensate per città
dotate di strade.
Stavo pensando anche che certi (pochi) percorsi particolarmente ampi
potrebbero essere forse indicati più correttamente con aree piuttosto che
con semplici segmenti che non riuscirebbero a descrivere correttamente la
realtà.
Ciao Gio.
More information about the Talk-it
mailing list