[Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane
Carlo Stemberger
carlo.stemberger at gmail.com
Tue Feb 24 15:45:24 GMT 2009
Federico Cozzi ha scritto:
> Capisco il vostro punto di vista.
>
> Provo a riassumere la mia proposta:
> 1. aggiungere a OSM il confine di centro urbano
> 2. taggare automaticamente le strade all'interno di un centro urbano
> con est_maxspeed=50
>
> Sei contrario a 2 e mi sembra ragionevolissimo.
>
> Rimane valida la proposta 1
>
Anch'io sono contrario alla 2 (che è una non-informazione), mentre sulla
1 secondo me si potrebbe fare, in questo modo il navigatore, se si trova
all'interno dell'area, sa che di default la velocità massima è 50km/h.
L'obiezione sulla concavità/convessità del confine "reale" è però corretta.
Immaginiamo una grande convessità, un quartiere che si ritroverebbe
all'esterno di questa linea di confine "tecnica" a causa della mancanza
di un collegamento stradale tra quel quartiere e il comune confinante;
per capirci: un abitante di quel quartiere, per raggiungere il comune a
fianco, deve prima andare più in centro e poi prendere una strada che
colleghi i 2 comuni.
Il quartiere in questione si troverebbe mappato come "extraurbano", cosa
che invece non è: il navigatore penserebbe che il limite sia 90km/h,
dove invece il limite è 50km/h.
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +--- : :' :
/( )\ ---+ `. `'`
|\`> < /\ Registered Debian User #9 | `-
\_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ |
More information about the Talk-it
mailing list