[Talk-it] Sterrate: tracktype vs smoothness

Federico Cozzi f.cozzi at gmail.com
Tue Jan 13 10:15:20 GMT 2009


On Tue, Jan 13, 2009 at 12:47 AM, Gianmario Mengozzi
<gianmario.mengozzi at gmail.com> wrote:
> nel recent passato si è detto che con tracktype=grade2 si taggano
> convenzionalmente le cd strade bianche (magari integrando con
> surface=unpaved o simili), ad uso tipicamente agricolo/forestale.

Sì ma anche di strade bianche ne esistono un'infinità.
Ci sono quelle usate per accedere ai fondi agricoli, che tipicamente
sono percorribili con una normale autovettura e ad es. anche con una
bici da corsa con copertoni abbastanza larghi
Poi ci sono quelle forestali, che in auto richiedono maggiore
attenzione (ad es. perché hanno delle buche) e richiedono una bici
almeno da trekking
Alcune forestali sono poi in cattive condizioni, perché dilavate dalle
piogge e con molti solchi: è necessario un fuoristrada/una mtb.

> cmq tracktype non afferisce necessariamente alla percorribilità con auto
> "normali".

Era proprio questo che mi chiedevo: qual è il tag che afferisce alla
percorribilità con "mezzi a ruote" (auto, bici)? tracktype o
smoothness?
La distinzione mi sembra molto utile nell'ottica della OpenCycleMap:
la comunità ciclistica non ne dispone ancora, ma sente il bisogno di
profili di routing che distinguano tra bici da corsa/bici da
trekking/mtb.

PS: le classificazione proposte per la difficoltà MTB non fanno allo
scopo, perché censiscono esclusivamente la difficoltà di itinerari per
MTB e sono tarate verso l'estremo "difficile" della scala: non
permettono di capire se un percorso è accessibile a bici da corsa o da
trekking.

Ciao




More information about the Talk-it mailing list