[Talk-it] Server di OSM giù e preoccupazioni per gli ultimi sviluppi in ambito di licenza
Mario Ferraro
fadinlight at gmail.com
Sat Jan 31 19:54:44 GMT 2009
Ciao Simone,
purtroppo non posso mitigare molto le tue preoccupazioni per quelle che
sono le mie informazioni (che non sono tante, la discussione va avanti
da un anno, se ne parlava anche al SOTM08 di Luglio scorso).
A quanto ne so la foundation sta facendo le sue decisioni a porte
chiuse, molte domande sono state ignorate nella legal e gli avvocati che
stanno scrivendo la licenza non sono mai intervenuti (questo a quanto so
io, onestamente non ho seguito la legal-talk) ed è sempre latente il
"conflitto d'interessi" che c'è tra Cloudmade e i vertici della
foundation stessa.
Io sinceramente sono ottimista (per mia natura) e non penso che la
foundation voglia fare passi falsi quando conosce lo stato delle cose e
del malcontento generale, nonché dei rischi di forking (stiamo parlando
di migliaia di mappers e varie community in tutto il mondo, non di un
progetto con una decina di partecipanti).
Ci si trova al momento in uno stato di "wait-and-see", ossia... vediamo
cosa esce fuori nella licenza e poi eventualmente si agisce.
La cosa che mi preoccupa, più della licenza stessa, sono le modalità con
cui essa dovrà essere accettata o rifiutata dai singoli mappers. Se alla
sua pubblicazione in pochi secondi ogni iscritto si troverà una mail con
un link "clicca qui per accettare" e si troverà davanti decine di
pagine, probabilmente moltissimi cliccheranno su "I agree" senza neanche
pensarci, indipendentemente da pareri contrastanti, rischi di fork ecc...
Non posso ovviamente parlare per tutta la community italiana (e ci
mancherebbe), ma io sono un forte sostenitore della filosofia open e se
la licenza fosse davvero "evil" non ci penserei su due minuti a lasciare
la "vecchia" OpenStreetMap e reindirizzare i miei contributi di sviluppo
(che sono comunque GPL, ma da quel momento in poi le adatterei per
l'altro progetto) verso una "nuova" OpenStreetMap che non tradisca le
sue radici e chi ha lavorato in tutto il mondo per fare di OSM quello
che è attualmente. Ma è solo il mio parere di una remota ipotesi che non
voglio neanche considerare :)
Vedremo...! :)
Mario Ferraro
simone.gadenz at jrc.it ha scritto:
> Salve a tutti,
>
> ho visto che i server di OSM questo pomeriggio sono stati giù per un po'
> e a seguito di alcune email che sono passate sulla mailinglist inglese,
> sopratutto quella concernente aspetti legali, è bastato per rendermi inquieto.
>
> Spero che qualcuno abbia seguito questa vicenda meglio di quello che io
> ho potuto fare ma dai rumors sembra che ci sia l'intenzione di cambiare
> la licenza OSM e di andare nella direzione di una licenza che possa essere
> aggiornata unilateralmente dai fornitori del servizio esclusivamente in
> accordo con la legislazione inglese, trascurando quindi gli aspetti legali
> di altri paesi contributori e rendendo poi impossibile l'adozione e promozione
> del progetto presso enti pubblici ed altri contesti regolamentati da licenze
> più restrittive.
>
> Per quello che ho capito comunità come quella tedesca e quella olandese
> sono pronte a ritirare i dati e a mettere in piedi servizi sostitutivi,
> ed in parte li comprendo.
>
> Dal mio punto di vista la frammentazione del progetto, sopratutto della
> parte di raccolta dati, sarebbe fortemente negativa. Spero che si tratti
> solamente di un mio falso allarmismo, ma in caso non lo fosse la comunità
> italiana come crede sia meglio procedere?
>
> Qualcuno può mitigare le mie preoccupazioni?
>
> Simone
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it at openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
More information about the Talk-it
mailing list