[Talk-it] Ferrovie
Luca Brivio
luca.brivio at gmail.com
Tue Dec 21 01:16:38 GMT 2010
In data lunedì 20 dicembre 2010 14:25:25, Simone Saviolo ha scritto:
> Oltre al mapping fisico, un grosso ostacolo è dato dalla descrizione
> delle route. Se la linea è mappata binario per binario, su quale way
> si indica la route? I treni non sempre seguono il percorso binario per
> binario, specialmente nelle stazioni di testa. Se guardi la
> Torino-Milano, la relazione si ferma all'ingresso dell'area di
> stazione a Torino Porta Nuova: da lì in poi che way dovrei scegliere?
La logica mi direbbe di raggruppare in delle relazioni binari facenti parte di
una medesima ferrovia che corrono paralleli e sono in comunicazione tra loro,
e di immettere tali relazioni nella route al posto di un singolo binario
(almeno ma non necessariamente soltanto nei casi in cui essi sono entrambi
utilizzabili per la linea in questione nel senso di marcia considerato).
Poter esprimere in modo logico che due o più binari fanno parte della stessa
«ferrovia» fisica e registrare caratteristiche legate a quest'ultima più che a
ciascun singolo binario immagino che abbia altri potenziali vantaggi, ad
esempio (uso la fantasia) per software per la gestione di emergenze o per la
previsione di possibili effetti di eventi di vario tipo sul funzionamento delle
ferrovie...
(Perdonate la vaghezza, non possiedo apprezzabili competenze in materia, né il
linguaggio tecnico del settore...)
--
Luca
More information about the Talk-it
mailing list