[Talk-it] Cosa cambia con la nuova licenza
Fabio Alessandro Locati
fabiolocati at gmail.com
Wed Oct 13 13:41:40 BST 2010
È intesa nel senso che i due database sono separati ma renderizzano
'assieme'. Questo, in realtà, è 100% fattibile anche adesso, usando
due layers: uno di tiles normali, e uno di tiles con lo sfondo
trasparente
2010/10/13 Andrea Musuruane <musuruan at gmail.com>:
> 2010/10/13 Niccolo Rigacci <osm at rigacci.org>:
>> * È possibile realizzare prodotti che uniscono il database OSM ed
>> altri database proprietari, lo share-alike non si estende al
>> database proprietario.
>> * Posso realizzare un applicativo web che unisce dati OSM e dati
>> proprietari, lo share-alike non si estende ai dati proprietari.
>
> Premetto che non ho ancora avuto tempo di occuparmi della nuova
> licenza. Ma se quanto scritto sopra è vero, devo dire che non mi piace
> per niente perché si perde la viralità. Quindi, ad esempio, Google
> potrebbe integrare i dati geografici di Google Maps con quelli di OSM
> e non deve neanche rilasciarci i suoi dati (però può usare i nostri
> senza problemi). Spero proprio di aver capito male.
>
> Ciao,
>
> Andrea.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it at openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabiolocati at gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia
More information about the Talk-it
mailing list