[Talk-it] Domanda "filosofica": quanto mappare?
Elycoimax
elycoimax at yahoo.it
Thu Feb 17 20:25:36 GMT 2011
Il 16/02/2011 20.43, Silvio ha scritto:
> Il giorno mer, 16/02/2011 alle 19.04 +0100, Federico Cozzi ha scritto:
>> ....
>> Sono perplesso...
>>
>> Ciao,
>> Federico
>>
> Ciao, credo di avere la tua stessa sensazione e vorrei approfittarne per
> chiedere alla lista se c'è un'applicazione pratica dei dati di OSM
> adatta all'utente comune, insomma uno dei motivi per cui valga la pena
> inserire tanti particolari oppure se non sia più utile chiedere agli
> utenti di migliorare in altri campi.
> Fermo restando che ciò che rende OSM così interessante è proprio la
> libertà di mappare quello che ci piace di più, spesso rinuncio a
> inserire i dati considerando che poi non so che farmene... a me
> personalmente interessa avere un navigatore open, ma non ho trovato
> molto in circolazione veramente affidabile e funzionante.
> Spero di essere smentito al più presto, ma sono curioso di conoscere
> anche le aspettative degli altri utenti.
>
> scusate la prolissità...
>
> Silviopen
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it at openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Sono convinto che più si arricchisce il data base di OSM più aumenta il
valore del progetto. Tuttavia sono altrettanto convinto che i dati
valgono solamente se vengono costantemente mantenuti aggiornati. Il
rischio che tra qualche anno cio che è stato inserito non valga più è
alto soprattutto per ciò che è un dettaglio. Una nuova strada, una
variante viaria, un senso unico, più facilente potranno essere notati
anche dai futuri nuovi mappatori; una fontanella, un chiosco di giornali
e ancor meno un bagno pubblico sfuggiranno agli aggiornamenti con
maggior facilità se chi li ha inseriti non li tiene sotto controllo e
questo nel tempo è normale che accada.
Massimo
More information about the Talk-it
mailing list