[Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99
Stefano Fraccaro
stefano.fraccaro a libero.it
Ven 29 Giu 2012 12:57:31 BST
Il 29/06/2012 13.24, Simone Saviolo ha scritto:
> Ricordo anche la mia domanda sui nomi nizzardi intorno a Nizza. Non
> solo sulle targhe dei nomi delle strade, ma proprio anche entrando in
> Nizza si vedono cartelli con "Nice / Nissa / Nizza". Anche in Piemonte
> capita che qualche associazione culturale faccia pressione sul Comune
> e ottenga di mettere il nome in piemontese sui cartelli stradali. Ma
> non ritengo che questo debba entrare in name.
>
> Ho l'impressione, però, che stiamo iniziando la solita discussione dei
> mille giorni.
>
> Ciao,
>
>
Riporto testualmente dalla wiki cosa indica la chiave name:
"The common default name. (Note: For disputed areas, please use the name
as displayed on e.g. street signs for the name tag. Put all alternatives
into either localized name tags (e.g. name:tr/name:el) or the variants
(e.g. loc_name/old_name/alt_name). Thank you."
Il nome standard più diffuso/noto. Gli altri nomi vanno sui tag locali...
Per la Val d'Aosta e il TAA il nome è bilingue, passatemi il termine,
nella sostanza. Nel friulano non c'è bilinguismo ma solo lingue tutelate
e questo è ben differente. Name è un singolo nome (1) non una cozzaglia
di nomi.
Stefano
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it