[Talk-it] Licenza... libera?
Stefano Salvador
stefano.salvador a gmail.com
Mar 20 Nov 2012 15:05:12 GMT
>> Però che differenza vedi con la licenza precedente ? SA è proprio la
>> parte virale di quella licenza, non è che le due licenze sono poi così
>> diverse ...
>
>
> La CC-BY-SA non ha mai avuto bisogno di tutte queste spiegazioni su cosa
> significhi "opera derivata" e "database collettivo". Forse perché non era
> fatta per i database ma per le opere creative... fatto sta che io un anno fa
> potevo prendere i dati di OSM, renderizzarli mettendoci insieme delle mie
> foto e pubblicare il tutto in un libro... ora... boh?!
adesso puoi, prima non si capiva, infatti prima nessuno si poneva il
problema, poi il progetto è cresciuto e si è deciso di delienare bene
le cose. Con la CC-BY-SA neanche gli avvocati avrebbero saputo darti
una risposta percheé era una licenza nata per altre cose.
> In questo senso funziona benissimo! Ma nessun'entità industriale che non sia
> "un pesce grosso" (che non abbia cioè a disposizione grandi risorse da
> spendere in avvocati) si azzarda ad integrare nei suoi prodotti parti di
> codice licenziati GPL - a meno che non stai facendo GPL. È come dire che do
> a chiunque la chiave della mia cassaforte, ma poi deve mettere le sue cose
> nella mia cassaforte...
Questo comunque è falso, aziende, anche grosse, che fanno soldi con la
GPL c'è ne sono un bel po' (io per un po' ho lavorato in una piccola).
Diciamo che la GPL evita che arrivi un Apple che ti costruisce un
sistema operativo usando un sacco di software BSD o simili per poi non
dare niente indietro, questa secondo non è libertà (se non quella di
fare soldi da parte di una grossa azienda).
Ciao,
Stefano
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it