[Talk-it] Licenza... libera?

Maurizio Napolitano napoogle a gmail.com
Mar 20 Nov 2012 15:41:29 GMT


> Le CC hanno una storia decisamente piu' lunga della ODbL. Fra due o tre anni
> riguarderemo queste discussioni e scrolleremo le spalle.


Penso solo che questo dipenderà da cosa riusciranno a fare le CC 4.0

> A me risultano molte non grandi aziende (magari non in Italia?) che lavorano
> su e con il software libero (anche in versione GPL, non solo BSD).

Certo, ci sono molte aziende che usano la politica di accentrare il copyright
verso di loro in modo d'avere il completo controllo del software e quindi di
offrire licenze ad hoc per chi ha necessità di violare la GPL.
Si tratta di un modello di business come molti altri.

> E in ogni
> caso, come gia' fatto notare, questo aspetto e' identico nella CC-BY-SA, con
> la differenza che (a grandi linee) con la ODbL il database e' l'entita'
> protetta, il lavoro generato (mappe) non e' limitato nella scelta delle
> licenza (cosi' ho capito).

e secondo anche me hai capito bene:
con ODbL la banca dati è protetta, con CC-BY-SA non lo era.
ODbL on si esprime sui prodotti derivati a meno che questi non
intacchino la banca dati, CC-BY-SA invece si.

> Quindi ODbl si puo' considerare o _meno_ (per certi
> aspetti) virale della CC-BY-SA (ammettendo per un attimo che questa si potesse
> estendere alle banche dati), o virale quanto la CC-BY-SA se ci limitiamo a
> considerare i dati. Non di piu'.

Come sopra: concordo



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it