[Talk-it] Altra domandina sull'uso del suolo
Paolo Monegato
gato.selvadego a gmail.com
Lun 28 Gen 2013 13:20:54 GMT
Il 28/01/2013 12:21, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2013/1/28 Giovanni Caudullo <giovanni.caudullo at gmail.com>:
>> In Italia, sono pochissimi i prati stabili naturali (le praterie
>> d'alta quota, alcune zone umide soprattutto salmastre), in tutti gli
>> altri casi il prato esiste perchè c'è qualcuno che lo mantiene tale, o
>> con i tagli (da uno a più all'anno) o con il bestiame. In caso
>> contrario crescerebbero in breve arbusti e poi gli alberi.
>> Per cui io a tutti i prati ad uso foraggero sia di pianura che di
>> montagna io sottolineeri questo aspetto mettendo "landuse=farmland" e
>> poi crop=grass" o "crop=forage".
> sono d'accordo con te su la prima parte, ma sono personalmente
> arrivato ad un altra conclusione: metto landuse=meadow (non è
> riservato a prati "naturali", è un prato, mentre farmland è un campo
> che non è orchard o meadow o vineyard ;-) (interpretazione, non è
> molto chiaro dalle parole)). In realtà sarebbero anche i vineyards o
> orchards compresi in "farmland". Tanto, se aggiungi un
> crop=grass/forage dovrebbe essere sinonimo con meadow, per me è la
> stessa cosa.
Come ho scritto nella mail precedente meadow sarebbe il prato usato per
far fieno quindi il prato usato per il pascolo andrebbe indicato in
altro modo. È anche vero però che, a pensarci bene, pure un uso di
"landuse=farmland" + "crop=forage" è ambiguo (messa così non si capisce
se le bestie ci vanno a pascolare o no).
I pascoli d'alta quota allo stato attuale andrebbero forse messi come
"landuse=meadow" + "meadow=perpetual". Ma IMHO sarebbe più adatto pasture...
Forse la soluzione più completa sarebbe questa:
- "landuse=farmland" + "crop=forage" -> coltivazioni foraggere diverse
dal fieno
- "landuse=meadow" + "meadow=agriculture/transitional/perpetual" ->
prati per fieno
- "landuse=pasture" + "pasture=perpetual/grazing (oppure livestock)" ->
pascoli
ciao
Paolo M
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it