[Talk-it] R: I siti italiani dell'unesco escono in opendata
Maurizio Daniele
maurizio.daniele a gmail.com
Sab 18 Maggio 2013 07:44:09 UTC
Ma si può fare una relazione "site" anche per un sito "diffuso"?
Mi spiego meglio: le residenze sabaude (sito n.823) sono una serie di
castelli in Piemonte sparpagliati su una quantità di km.
Ognuno di essi in teoria è un "site" perché sono spesso composti da vari
palazzi, giardini, parchi ecc ecc...
Si può fare una relazione "site" di cose distanti un centinaio di km l'un
dall'altro?
--
Maurizio
Il giorno 18 maggio 2013 09:34, Aury88 <spacedriver88 at gmail.com> ha scritto:
> Ciao Beppe,
> Ho controllato e penso bisognerebbe mettere la parte sull'heritage=1 ecc
> ecc
> sulla relazione piuttosto che sui singoli monumenti. in oltre, essendo in
> questo caso tutti gli elementi all'interno di un perimetro e non essendoci
> oggetti estranei alla relazione all'interno del suddetto perimetro, secondo
> me non si dovrebbe usare la relazione site come viene detto qui
> <http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:site> ma un semplice
> perimetro con su le relazioni riferite all'heritage:
> <http://gis.19327.n5.nabble.com/file/n5761592/piantina.jpg>
>
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20130518/01de6ec5/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it