[Talk-it] Standardizzazione toponimi bilingui della Sardegna ed adattamento al modello altoadesino
Francesco Pelullo
f.pelullo a gmail.com
Ven 8 Nov 2013 13:19:40 UTC
Il 08/nov/2013 13:49 "Carlo Stemberger" <carlo.stemberger at gmail.com> ha
scritto:
>
>>
>> Questo nella teoria. Nella pratica questo significa che il tile server
deve renderizzare la mappa nelle N lingue disponibili e quindi avrebbe un
sovraccarico di lavoro fra cpu e spazio disco necessario.
>
>
> Non è detto. Come primo passo, si potrebbe pensare ad avere un solo
rendering, come è già ora. Ma bisogna trovare un algoritmo che non faccia
sparire tutto il mondo tranne le grandi metropoli.
>
Bisognerebbe separare le varie features su layers differenti e poi
renderizzare all'occorrenza solo il layer che contiene i dati che sono
cambiati.
Usando tiles "trasparenti" non dovrebbe essere impossibile da mantenere
aggiornato, perchè alcune features cambiano più spesso (strade, landuse,
POI) ma sono comuni a tutte le lingue, mentre i nomi delle località (e i
confini amministrativi) cambiano meno frequentemente ed una volta che hai
renderizzato le tiles nel lang:it penso che per qualche tempo non dovresti
avere la necessità di ripetere l'operazione.
Ciao
/niubii/
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20131108/f87ba283/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it