[Talk-it] Nuova funzionalità per Wikipedia-tag-in-OSM (lavori in corso)
Luca Delucchi
lucadeluge a gmail.com
Gio 9 Gen 2014 07:48:30 UTC
2014/1/7 Cristian Consonni <kikkocristian at gmail.com>:
> 2014/1/7 Luca Delucchi <lucadeluge at gmail.com>:
>> alla fine come calcoli la dimensione?
>
> (così [1])
>
ok, vedo che introduci una nuova dipendenza non molto semplice da
mantenere pyspatialite :-(
come la installi?
non si riesce a fare tutto con ogr/gdal?
> Dato che per ogni relation o way ho solo l'insieme dei nodi che le
> compongono faccio una ST_Collect di essi, prendo due vertici opposti
> del minimum bounding rectangle - quelli dati rispettivamente da
> (lon_min, lat_min) e (lon_max, lat_max) - e calcolo la distanza tra
> questi due punti (geoditica, così è già in metri).
>
> Credo che per lo scopo del parametro "dim"[2] nel template (ossia
> fissare la scala alla quale è visualizzata la mappa) vada bene così...
>
si si, giusto per informazione potevi anche usare ST_ConvexHull
> Ciao,
>
> C
>
> [1] https://github.com/CristianCantoro/wikipedia-tags-in-osm/blob/master/osm_centroids.py#L94
> [2] https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Coord#dim:
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it