[Talk-it] Aiuto:lettera da inviare a università per lutilizzo delle loro mappe

Aury88 spacedriver88 a gmail.com
Sab 29 Nov 2014 11:11:07 UTC


Ciao a tutti.
Essendo bloccato con la richiesta di apertura dei dati da parte del comune
di Gela porto avanti l'altro mio progetto e cioè l'indoor mapping della mia
università.
anche qui ho intenzione di sfruttare i dati già presenti online e anche qui
la modalità di richiesta avverrà tramite mail PEC mentre la richiesta in se
non prevede alcuna apertura dei dati, ma solo l'autorizzazione a "ricalcare"
le mappe presenti nel servizio "Trova aule" del politecnico di milano su osm
(che naturalmente a quel punto renderebbe questi dati su di esso open).
L'idea e convincere l'interlocutore dei vantaggi che una tale mappatura
possa portare all'università e ai suoi utenti (professori e studenti).
Essendo un università con una forte vocazione tecnologica e particolarmente
attenta alla propria immagine internazionale e ad intraprendere qualsiasi
azione che possa portare vantaggi su almeno uno di  questi due fronti, sono
portato a credere che in questo campo si possa avere più successo rispetto
al mio altro tentativo con la PA.
Comunque sia essendo questa anche la mia università preferirei non fare
brutte figure visto che colui al quale mi rivolgo (il Rettore) sarà anche
uno di coloro che firmeranno la mia pergamena di laurea magistrale  ;-P 
quindi mi serve una mano anche qui per la scrittura di questa mail affinchè
sia impeccabile nella forma e nei contenuti e magari usare anch'essa come
riferimento per la community per contattare altre istituzioni "non
pubbliche"
------------------------------------

Egr. Sig. Rettore,

mi chiamo Aurelio Cilia e sono, oltre che uno studente del Politecnico di
Milano, un mappatore per il progetto della mappa libera OpenStreetMap (OSM),
occupandomi della mappatura di varie aree, dell'Italia e del mondo, compreso
il Politecnico di Milano.

Scrivo per chiedereLe l'autorizzazione ad usare le mappe presenti sul Vostro
sito in OSM per realizzare la mappatura degli interni dei vari edifici che
compongono il Politecnico.

Questo tipo di mappatura può essere molto utile agli studenti e ai
professori del Politecnico di Milano per orientarsi e trovare le aule
attraverso i vari applicativi sui device mobili che, sfruttando le mappe
OSM, forniscono un servizio di routing.


Visti gli innumerevoli vantaggi per gli Studenti, i costi nulli per il
Politecnico di Milano e il notevole impatto in termini di immagine per
l'università, che risulterebbe una delle prime nel mondo e la prima in
Italia ad essere così mappata, Le chiedo l'autorizzazione per sfruttare le
vostre mappe ed inserire i dati così ricavati su OpenStreetMap.

Certo di un positivo riscontro e in attesa di una Sua risposta in merito, Le
porgo i miei più cordiali saluti.  


Aurelio Cilia
---------------
l




-----
Ciao,
Aury
--
View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Aiuto-lettera-da-inviare-a-universita-per-lutilizzo-delle-loro-mappe-tp5825772.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it