[Talk-it] R: Re: Re: R: Proprietà regionale

fralic11 a alice.it fralic11 a alice.it
Mer 12 Apr 2017 13:30:38 UTC


Domanda.

se mi faccio una bella gita nel FVG, ed accedo in qualche grotta con il mio gps.
sarò poi libero di utilizzare i dati rilevati? 




----Messaggio originale----
Da: napoogle a gmail.com
Data: 12-apr-2017 15.25
A: "fralic11 a alice.it"<fralic11 a alice.it>
Ogg: Re: Re: [Talk-it] R: Proprietà regionale

qui
http://www.catastogrotte.fvg.it/?var=contents&id=48
è spiegato come i dati devono essere riusati
---
La proprietà dei dati

I dati inseriti nel Catasto regionale delle grotte del Friuli Venezia
Giulia sono di proprietà della Regione Friuli Venezia Giulia e degli
Autori degli stessi. l dati sono distribuiti a titolo non oneroso a
tutti i soggetti che vogliano utilizzare i dati stessi, le mappe, le
immagini e ogni altro prodotto o informazione, o qualsivoglia
rielaborazione degli stessi, purché non allo scopo di ridistribuirli
pubblicamente attraverso un qualsiasi mezzo di diffusione.

Nel caso in cui si vogliano utilizzare i dati, le mappe, le immagini e
ogni altro prodotto o informazione in pubblicazioni senza fini di
lucro, è necessario darne comunicazione scritta all’ufficio del
Catasto; in tali casi dovrà essere citata la fonte dei dati stessi
utilizzando la dicitura:

“Dati forniti dal Catasto Regionale delle Grotte della Regione Friuli
Venezia Giulia”.

Per far uso dei dati, delle mappe, delle immagini e ogni altro
prodotto o informazione in opere, pubblicazioni o lavori redatti a
fini di lucro, sarà necessaria la preventiva autorizzazione del
Conservatore del Catasto regionale delle Grotte.

Sarà cura degli autori delle pubblicazioni consegnare copia delle
stesse al Catasto regionale delle grotte del Friuli Venezia Giulia che
ne curerà la conservazione nella sua biblioteca. L’utilizzo dei dati
catastali deve in ogni modo avvenire nei limiti e nel rispetto della
salvaguardia del lavoro intellettuale di chi li ha prodotti.

Gli autori dei dati catastali restano liberi di utilizzarli senza
chiedere autorizzazioni.
---

sul fronte autonomia ho fatto il riferimento perchè nel caso Trentino
Alto-Adige/SüdTirol il catasto fondiario è in gestione alle due
province autonome.



2017-04-12 15:20 GMT+02:00 fralic11 a alice.it <fralic11 a alice.it>:
> Salve,
> non centra in questo caso l'autonomia, ma è una semplice gestione
> territoriale...... direi oculata.
> in questo caso è supponibile che i dati vengano inglobati nel catasto
> tramite una documentazione pubblica.
> quindi il dato è di pubblico dominio.
> naturalmente l'uso del dato deve essere un uso lecito
>
>
> ----Messaggio originale----
> Da: napoogle a gmail.com
> Data: 12-apr-2017 15.04
> A: "fralic11 a alice.it"<fralic11 a alice.it>, "openstreetmap list -
> italiano"<talk-it a openstreetmap.org>
> Ogg: Re: [Talk-it] R: Proprietà regionale
>
>
> Leggendo qui
> http://www.catastogrotte.fvg.it/?var=contents&id=1
> e sapendo che il Friuli Venezia Giulia è una regione a statuto
> autonomo, mi viene da supporre che si tratta di una base dati di
> proprietà e in gestione della Regione
>
> 2017-04-12 14:55 GMT+02:00 fralic11 a alice.it <fralic11 a alice.it>:
>> Buongiorno,
>> dobbiamo intenderci cosa intendiamo per dati  catastali.
>> se sono quelli dei pubblici registri, allora sono utilizzabili per
>> qualsiasi
>> scopo lecito.
>> se parliamo dei dati catastali delle grotte o dei geositi questi su
>> pubblici
>> registri non esistono.
>> esiste uno standard chiamato 'catasto' creato da una Società Nazionale che
>> viene adottato anche da Amministrazioni Pubbliche.
>> quindi lo standard è molto diffuso.
>> da capire quindi se il dato del geosito è stato preso da una pubblicazione
>> il cui editore è un Ente Pubblico,
>> o da un piano di gestione territoriale pubblicato sulla Gazzetta locale o
>> nazionale
>
>



-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us



-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20170412/b2f1e516/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it