[Talk-it] Perché si guadagna di più non importando cecamente i dati ufficiali

Aury88 spacedriver88 a gmail.com
Sab 26 Gen 2019 07:34:52 UTC


Alessandro Palmas wrote
> Il 24/01/19 02:16, Sergio Farruggia ha scritto:
>> Ti riferisci a questo 
>> https://geoportal.regione.liguria.it/progetti/altri-progetti/dizionario-tag-openstreetmap-codici-db-topografico.html 
>> ?
>> Usi il passato perché la collaborazione non ha più avuto seguito?
>> Regione Liguria continua a usare  i dati OSM per verificare propri 
>> dati? Altre Regioni?
>> Grazie 
> 
> 
> Buongiorno Sergio,
> l'attività era legata a quella da te indicata. Per l'aggiornamento della 
> Provincia della Spezia estraemmo il grafo stradale, dividendo viabilità 
> principale e secondaria, e con Roberto R. soprapponemmo su Geomedia i 
> grafi OSM e RL per ottenere quella che loro chiamavano una carta 
> semaforica: nelle zone con discrepanze non conosciute (in alcune si era 
> a conoscenza di urbanizzazioni o modifiche) si concentravano le 
> verifiche sul posto.
> In questo modo, visto che i verificatori per ragioni di costi possono 
> coprire solo una piccola percentuale del territorio, si aumentavano le 
> probabilità di un aggiornamento.
> 
> La collaborazione è andata scemando perchè Anna C. (al tempo la 
> responsabile) non mostrò interesse e anche Francesca C. (project manager 
> del progetto open maps) fu spostata su altri progetti.
> Non penso che proseguano nel fare quei confronti, ma non è detto; le 
> conoscenze le hanno, magari anche solo a livello informale continuano a 
> farlo.
> 
> Di altre regioni non ho la sicurezza. Senz'altro il Comune di Milano lo
> fa.
> 
> Alessandro
> 
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

immagino che il problema della scarsità di risorse sia tutt'oggi attuale di
conseguenza o non fanno verifiche in continuo ma solo in maniera periodica
(ad es. ogni 5 anni) o lo fanno ma non ufficialmente (il singolo addetto che
confronta il dato ufficiale con OSM) oppure hanno trovato altri strumenti
(ad es. mapillary e la sua IA per il riconoscimento degli elementi)
altrimenti e questo è il mio sospetto, questo è un lavoro non più necessario
se hanno predisposto metodologie per migliorare il monitoraggio dei
cambiamenti (ad es. imponendo la comunicazione obbligatoria dell'avvenuto
cambiamento per poter accedere al finanziamento dell'opera) e osm è servito
solamente all'inizio per partire da una condizione aggiornata. 



-----
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it