[Talk-it] R: Restrizioni di accesso predefinite

Volker Schmidt voschix a gmail.com
Dom 1 Maggio 2022 13:09:40 UTC


Prendiamo tre esempi di questa discussione per illustrare che il diavolo è
nel dettaglio.

*"area pedonale" *
Per una cosiddetta "area pedonale" in Italia (che è un percorso per pedoni
e bici) si utilizza un segno stradale
<https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_area_pedonale.svg>
il quale include un altro segnale stradale
<https://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_European_road_signs#/media/File:Italian_traffic_signs_-_percorso_pedonale.svg>
con significato diverso (percorso esclusivamente pedonale). Se chiedi un
cittadino italiano, scommetto che il 50% non conosce questo significato
(come alcuni vigili in Italia).

*Illuminazione*
C'è chi dice: " Allora mettiamo lit=no a quasi tutti i sentieri per
specificare bene che non sono illuminati." e sembra a prima vista una
critica abbastanza ovvia.
Ma:
La illuminazione magari non sembra importante per uno che guida la macchina
(forse). Ma se sono pedone, in sedia a rotelle, mamma con bambini, in
bicicletta, ci sono tante situazioni dove mi piacerebbe sapere in anticipo
se c'è illuminazione, in primo luogo per sicurezza personale.
E in più non è per niente ovvio quale sarebbe il default:

   - Non illuminato dappertutto?
   - Non illuminato al di fuori dei centri abitati ( l'art. 3, comma 1,
   punto 8, del *CdS: * "centro abitato: insieme di edifici, delimitato
   lungo le vie di accesso dagli appositi segnali di inizio e fine")?
   - Non illuminato sulle strade inferiori a un certo livello (footway,
   cycleway e equivalenti, residenziali, anche all'interno dei centri abitati

(PS: le zone abitate, cioè sìdove vale come default il  non sono in OSM ed
esistono come concetto solo in Italia).
(PS2: c'è un compito di Street Complete, o un alto di questi siti, che
chiede non solo se c'è illuminazione, ma anche con quale  l'orario)

*Default per paese*
Un altro problema con default per paese: ci sono 195 stati sovrani
<https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_del_mondo> sulla terra. Poi ci sono
tanti stati sovrani che sono federali, con giurisdizioni diverse regionali
(in primo luogo penso agli stati degli USA, di cui ognuno ha un CdS suo e
una patente di guida sua).
E se vogliamo definire regole di mappatura diverse per tutti questi,
bisogna pensare che ogni dispositivo di navigazione deve conoscere le
regole locali per le zone dove è utilizzato.
In contrasto, uno dei concetto di base di OSM è (o forse meglio) era
diverso: mappatura esplicita della situazione sul terreno (principio del duck
tagging <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Duck_tagging>).

Come dice Crozza-Zaja: "pensate ci sopra"
Buon Primo Maggio

Volker




<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Virus-free.
www.avast.com
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

On Sun, 1 May 2022 at 12:17, canfe <canfe.news a gmail.com> wrote:

> Allora mettiamo lit=no a quasi tutti i sentieri per specificare bene che
> non sono illuminati.
>
>
>
> Cantone Ferruccio (canfe)
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20220501/8be613b9/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it