[Talk-it] R: Restrizioni di accesso predefinite

Lorenzo Mastrogiacomi lomastrolo a gmail.com
Dom 1 Maggio 2022 17:48:39 UTC


Il giorno dom, 01/05/2022 alle 16.47 +0200, Andrea Albani ha scritto:
> Il giorno dom 1 mag 2022 alle ore 15:12 Volker Schmidt
> <voschix a gmail.com> ha scritto:
> > Prendiamo tre esempi di questa discussione per illustrare che il
> > diavolo è nel dettaglio.
> > 
> > "area pedonale" 
> > 
> 
> 
> Come evidenzi il passaggio delle biciclette è consentito dal CdS,
> quindi è implicito che sia bicycle=yes. Se indicato diversamente e lo
> rilevi metti bicycle=no. Le discussioni con un vigile o la misura di
> quanto i cittadini italiani siano al corrente del CdS esula da OSM.


Mi pare che nessuno ha messo in dubbio il bicycle=yes di default per le
highway=pedestrian. Se metterlo esplicitamente dipende anche dalla
situazione e dal buon senso. Se nel mio centro storico ho alcune
pedestian dove le bici sono vietate mi sento di esplicitare il tagging
anche su quelle dove sono consentite. Che problema c'è?. Lo
StreetCompletatore medio inserisce più stupidaggini in meno tempo,
senza parlare dell'affidabilità dei contributi.


Vorrei farei un passo indietro però per capire la domanda di Francesco.
Lui gestisce un validatore su Josm chiamato "Italy specific rules", che
al momento segnala le highway=pedestrian con bicycle=yes e si chiede se
questo va bene. È così, Francesco?

Dipende da a chi è destinato questo validatore.
Per me questo non è un controllo specifico per l'Italia e non è neanche
per il mappatore comune ma per quello minuzioso che vuole ricontrollare
ogni cosa.
Io controlli come questi li faccio anche a volte ma questo validatore,
prima del caricamento, fino ad ora non mi è stato mai utile. Temo che
in mano ad altri possa fare danni, eliminando i controlli che ho già
fatto.


Lorenzo



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it