[Talk-it] Toponomastica ufficiale ladina bilingue nell'alta provincia di Belluno

at1839 at1839paolo a gmail.com
Mer 11 Maggio 2022 07:57:31 UTC


> So per certo che alcuni utenti non hanno voluto entrare nel merito della discussione, il perché posso solo supporlo.

Infatti.

Per esempio io non ho voluto entrare nel merito della discussione, 
almeno fino a che non si sono superati i limiti del buon senso, del 
ridicolo e anche ovviamente della buona fede.

Il motivo è lo stesso per cui non parlo di alberi con un supposto 
ecologista che pensa si debbano lasciare in giro le sterpaglie e tutto 
quello che Madre Terra produce, non ne vale proprio la pena, è un 
ecologista da tavolino che nei boschi non ci va e non ha capito nulla. 
Fa solo danni alla causa e non serve farglielo notare perchè non è 
disposto ad ascoltare.

Vale evidentemente anche per la seria questione della tutela delle 
minoranze linguistiche, che non sono solo lingua ma anche aspetti 
culturali, stili di vita, architettura etc. etc.

> Il signore che abita a Zoldo e ha la moglie parlante ladino evidentemente
> non sa sensibilità sulla questione delle minoranze linguistiche

Carissimo, di questo commento devi solo vergognarti, non sai nulla e non 
hai capito nulla, almeno spero che questo sia, perchè altrimenti sei in 
totale malafede. Vieni a trovarmi, ti porto io a fare qualche giro così 
quando torni a casa sei più stanco ma anche più sereno, fai la tua 
doccia e ti passano un po' di manie di potenza.

> È divertente poi che proprio in Val di Zoldo da qualche anno ci siano tutti
> i cartelli dei villaggi in doppia lingua...(come da me già detto il mese
> scorso)

Vedi che ti contraddici. Ti stiamo dicendo in tutti i modi che valgono i 
cartelli, ma tu invece vuoi imporre di testa tua i nomi bilingui anche 
dove non ci sono. Poi se vogliamo discutere di come i linguisti 
definiscono lo *Zoldano* è altra cosa. Ci sono i cartelli? Ok. Non ci 
sono? Vai dal Camillo, il sindaco attuale, e fagli presente che forse va 
messo il cartello.

Sei tu che fai politica e la fai *anche* nel posto sbagliato. Io mi sono 
limitato a fartelo notare, serve a poco rigirare la frittata, non siamo 
all'asilo.

> Inoltre in Val di Zoldo non hanno messo le indicazioni bilingue, anche qui non c'è omogeneità.
>
Questo, parzialmente, non è vero. In Zoldo ci sono, sul network 
regionale, alcuni casi di cartelli bilingui. O anche alcuni casi in cui 
viene riportato solo il nome locale, in toponomastica minore ovviamente. 
A nessuno verrebbe in mente di cambiare il nome al Pelmo e al Civetta, 
se non altro perchè quelli sono i loro nomi nella storia dell'alpinismo 
mondiale.

Allo stesso modo, a nessuno che sia dotato di un minimo di buon senso 
viene in mente di creare *parole* ladine nuove per cose che non 
esistevano, vedi l'aneddoto delle seggiovie. Farai fatica a crederci, ma 
il fatto è veramente accaduto e a chi lo proponeva è stato necessario 
spiegare perchè e percome non era proprio il caso. Hai bisogno anche tu 
che qualcuno che queste cose le vive per davvero ti faccia un disegnino?

Ribadisco ... se si vogliono fare azioni positive si usa il buon senso, 
altrimenti è terrorismo psicologico che alla lunga risulta solo 
controproducente. Il ridicolo uccide, sempre.

> OSM è apolitica, non modifichi OSM in base a tue opinioni politiche.

Ho il sospetto che questo al nostro caro consigliere comunale non sia 
del tutto chiaro ...

E per chiuderla qui, le modifiche alla toponomastica non supportate da 
uno stato di fatto nei luoghi saranno da me rimosse, e segnalerò i 
changeset per valutare i casi in cui si trascenda nel vandalismo.

E adesso vado a ispezionare un sentiero perchè so già che ci sarà da 
fare manutenzione.

Paolo.



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it