[Talk-it] bilinguismo, nomi tedeschi precedono l'Italiano sul confine delle regioni Veneto / Trentino-Alto Adige
verminy_appt a simplelogin.fr
verminy_appt a simplelogin.fr
Sab 30 Lug 2022 08:15:27 UTC
Ciao,
> sul confine, almeno quando edito io, cerco sempre di alternare una
> dicitura in ordine "tedesco - italiano" con una seguente in ordine
> "italiano - tedesco" e cosi' di uscire alla pari, lui ha scelto di
> pubblicare qui una lista esclusivamente di dicture in ordine "tedesco
> - italiano". Anche il titolo che Luca ha scelto per questo thread
> lascia presumere che tutte le diciture sul confine siano in ordine
> "tedesco - italiano", il che non e' affatto vero
non importa quanti nomi tedesco - italiano (o contrario) ci sono, questa
discussione non è stata aperta per contarli, ma per stabilire come
comportarsi sulla linea di confine; in quanto probabilmente in futuro ci
saranno emulazioni. Come già scritto la lista non è esaustiva perché non
ho controllato l'intero confine.
Aggiungo che questa regola te la sei inventata tu, senza discuterne con
la comunità di OSM
> Nel Sudtirolo tutti i cartelli pubblici devono *per legge* essere
> bilingui (o trilingui) con la lingua della maggioranza al primo posto.
> Anche OSM segue questa prassi. Vedi:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Multilingual_names#S%C3%BCdtirol_-_Alto_Adige_(South_Tyrol)_and_Trentino_(Welschtirol)
>
ottimo che per legge in Alto Adige e Trentino i cartelli devono essere
bilingue (cosa da me mai contestata), e che la legge viene
effettivamente applicata; però qui stiamo parlando della linea di
confine e da nessuna parte nel wiki è specificato come comportarsi in
questo caso.
There seems to be consensus in including both languages in the
general name-tag separated by a dash, where the (locally) more
commonly used name comes first (most of the time this will be the
language, which dominates in the municipality)
I punti al confine appartengono a differenti municipalità e a due
comunità locali diverse; non sono ad uso esclusivo di nessuna delle due
parti.
Specifichi inoltre "maggioranza al primo posto", peccato che allora nei
punti al confine la maggioranza deve comprende entrambi (veneti e alto
atesini) ed il calcolo non va fatto solo su una delle parti. Sarebbe
ottimo se a fronte di questa affermazione portassi il risultato di un
censimento dei ogni municipalità dove risulta inequivocabile la
percentuale di persone residente che parlano tedesco, italiano, entrambi.
Ad ogni modo proprio perché è un confine qui non c'è bisogno di
calcolare nulla e sulla mappa è bene mettere prima la lingua parlata in
comune, che qui è solo l'Italiano.
> In piu' si cerchi sempre di applicare anche i tag name:de and name:it
> cosicche' i dispositivi multilinguali possano presentare la mappa
> nella lingua scelta dall'utente. (Come fa per esempio OsmAnd.)
qui non sono in discussione i tag name specifici per le lingue (name:it,
name:de, name:lld, etc) ma solo il tag name.
Ovvio che se si conoscono altre lingue sia bene inserirle nel loro campo.
> seguendo il ragionamento di fondo, in tutta l'Italia sempre e comunque
> sarebbe da inserire in prima posizione l'italiano e solo in seconda il
> friulano, il tedesco, il sardo, il corsicano, il catalano, ... perche'
> solo "in questo modo chiunque potra' facilmente comprendere la mappa."
Assolutamente no, stai dimenticando che si sta parlando di un confine
tra due regioni italiane dove l'unica lingua ufficiale in comune è
l'italiano. Su punti interamente in territori di un unica regione, si
applicherà quanto riportano i cartelli e le indicazioni sul territorio,
ed infatti non è in discussione il bilinguismo nel Trentino Alto-Adige
> Questo motivo e' da scartare semplicemente perche' la direttiva OSM:
> "Don't tag for the renderer" proibisce espressamente di manipolare i
> dati per accomodare un qualunque dispositivo. Vedi:
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tagging_for_the_renderer
Accusi me di voler manipolare i dati per il render, quando invece sei tu
ad averlo fatto e a riproporlo
* in Veneto cartelli ed indicazioni non sono in Tedesco, ma Italiano
* in Alto Adige sono in Italiano e Tedesco (o contrario)
Quindi come puoi affermare che introdurre l'unica lingua in comune per
prima nel campo name sia "taggare" per il render?
Luca
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20220730/488c0dea/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it